La partecipazione al Concorso è stata buona e lo scorso 2 dicembre è stato sorteggiato il vincitore. A vincere è stata la Sig.ra Daniela C. che è stata contattata e nei prossimi giorni attiverà il suo Hosting WordPress presso di noi.
Una novità low cost
È finito il concorso ma le esigenze dei nostri Clienti restano la priorità. In questi primi mesi di attività abbiamo ricevuto numerose suggerimenti e consigli e per questo motivo per il periodo Natalizio abbiamo deciso di essere più buoni appagando la richiesta che più delle altre ci è stata fatta presente: un Hosting Low Cost per WordPress!
Proprio così! Nei prossimi giorni verrà pubblicato il nuovo Servizio di Hosting WordPress Low Cost. Manterrà le stesse caratteristiche di velocità e performance che garantiamo per tutti i nostri Servizi Hosting ma il costo sarà in linea con quelli medi del mercato italiano. Per il momento non rilasciamo ulteriori dettagli ma entro i prossimi giorni saprete prezzi e caratteristiche quindi monitorate le nostre pagine social e i nostri siti!
Non finiscono qui le novità. Sempre prendendo spunto dai suggerimenti ricevuti annunciamo che è ufficialmente iniziato lo sviluppo del “WpSEO PageSpeed Generator“. Il punto di forza delle nostre soluzioni sono le performance e un grande aiuto nel raggiungere questi risultati ci viene dato dal Modulo PageSpeed di Google. L’utilizzo di questo modulo è abbastanza semplice e consiste nell’inserire nel file .htaccess del sito una serie di filtri che intervengono per migliorare la velocità e le performance del sito. Alcuni esempi:
- Filtro per eseguire il minify dei CSS e Js, ossia scrivere tutto il codice su una singola linea per ridurre la quantità di dati inviati al Browser
- Filtri per l’ottimizzazione delle immagini come la compressione o il resize effettuati direttamente lato Server
- Filtro per il caching
- Filtro per il Lazy Load, ossia la possibilità di caricare le sole immagini visibili nel browser e caricare in un secondo momento quelle che apparirebbero quando si scrolla la pagina
- Filtro defer Javascript, per caricare in ritardo i Javascript non fondamentali al caricamento del sito che permettono di ridurre i tempi di attesa
I filtri non finiscono qui e l’elenco completo con relativa documentazione lo potete trovare nelle pagine ufficiali di Google PageSpeed.
La gestione dei filtri, sebbene molto ben documentata, risulta a volte ostica per i nostri utenti e per risolvere questo problema abbiamo deciso di sviluppare il WpSEO PageSpeed Generator, ossia un interfaccia nel Pannello di Controllo dell’Hosting che consentirà di scegliere quale ottimizzazioni si vogliono applicare e generare al volo il codice che andrà copiato ed incollato nel proprio file .htaccess. Niente di più facile!
Ringraziamo tutti i nostri Clienti e tutte le persone che ci stanno seguendo e aiutando nello sviluppo, nella promozione e nel miglioramento della nostra startup.
Nei prossimi giorni pubblicheremo i primi Case Studies di alcuni siti ospitati presso di noi analizzando l’ottimizzazione delle performance di cui hanno beneficiato grazie all’utilizzo delle soluzioni Hosting WordPress targate WpSEO.it.